-
STAGIONALITA' E VARIETA' NEL TEMPO
Alla base del gelato ci sono ingredienti semplici come il LATTE, la PANNA, le UOVA, lo ZUCCHERO, a cui vengono aggiunte altre materie prime.
La stagionalità caratterizza la nostra produzione differenziando nel corso dell’anno i gusti che proponiamo alla nostra clientela. La frutta e la verdura, o il latte di capra, sono ingredienti base che vengono da noi utilizzati nella loro stagionalità. Allo stesso modo ci sono gusti alla crema che riserviamo a determinati periodi perché abbinati alle tradizionali stagioni di riferimento o a specifiche festività: il gelato al panettone a Natale o alla colomba per Pasqua; gelato alla torta di latte, alla ricotta e datteri in inverno; menta in estate.
Dall’estro e dalla creatività del nostro chef e delle nostre gelataie nascono spesso gusti nuovi, a volte insoliti, gusti originali come i gelati gourmet (salati) o variazioni su gusti classici per ampliare l’esperienza gustativa o come risposta alle suggestioni di particolari avvenimenti (una sorta di sinestesia relativa ai sapori e alle tradizioni di una volta).
In ogni caso, anche chi non ama cambiare gusto in continuazione, può soddisfare la voglia di un buon gelato sano e genuino perché nei nostri negozi è sempre presente un ampio ventaglio di gusti classici.
Ai gelati dolci o salati si aggiungono i ghiaccioli, i gelati al biscotto, gli stecchi alla frutta e le granite, i gelati gourmet (salati). Nella stagione invernale la cioccolata e le crepes, i gelati del Natale e i bonsbons (d'inverno).